News
su Bambini e Digitale

Image
boboto intervista linda liukas

Coding e programmazione: Boboto intervista Linda Liukas

Boboto intervista Linda Liukas, programmatrice informatica finlandese, scrittrice e anche illustratrice. Linda è anche speaker ufficiale del format americano TED, il marchio internazionale di conferenze che l’ha vista protagonista in più talk grazie a “Hello Ruby. Adventures in coding” il suo libro che nel 2014 ha raggiunto $380,000 su Kickstarter diventando il libro per bambini più finanziato sulla piattaforma. Linda è inoltre fondatrice di Rails Girls, una comunità non-profit in cui si insegnano le basi dei linguaggi di programmazione alle donne di tutto il mondo.

Coderdojo e coding nella scuola

Coderdojo e coding nella scuola: intervista a Caterina Moscetti

Boboto vi racconta l’incontro con Caterina Moscetti docente di una scuola primaria umbra tra le prime in Italia ad adottare il metodo Codedojo, appassionata di reti, comunicazione e fotografia narrativa. Ma Caterina è molto di più e in questa intervista ci lasceremo coinvolgere dall’ entusiasmo e dalla passione che quotidianamente ha nello stare con i bambini e le bambine.

Coding e pensiero computazionale

Coding e pensiero computazionale. Intervista a Cristina Venturi

Abbiamo il piacere di ospitare oggi Cristina Venturi, docente montessoriana e formatrice per l'Opera Nazionale Montessori, che ci parlerà del suo approccio al coding ed al pensiero computazionale con il metodo Montessori.

Pensiero computazionale nell'infanzia

Pensiero computazionale nell'infanzia: la formazione di Boboto

Boboto ha partecipato attivamente alle giornate di formazione rivolte ai docenti della scuola dell’Infanzia, sviluppate in diversi incontri in presenza, tre di questi tenuti da Iliana Morelli dal titolo “Pensiero computazionale a sostegno dei processi di apprendimento nell’infanzia”.

formazione sul Coding

2 corsi di formazione sul Coding in EUROPASS TEACHER ACADEMY

Boboto è stata selezionata da EUROPASS TEACHER ACADEMY per offrire, all’interno della propria vasta offerta di corsi formazione, due dei nostri corsi sul coding e il pensiero computazionale per la sezione ICT (Information and Communication Technology).

pensiero computazionale e robtica

Corso di formazione per docenti “Pensiero computazionale e robotica educativa nell’età dell’infanzia”

Lunedì 23 Maggio si è tenuto, presso lo Smarteducationlab Fablab Lecce, il corso di formazione per docenti “Pensiero computazionale e robotica educativa nell’età dell’infanzia”.

logo boboto

Boboto è una Società Benefit

Resta aggiornato su tutte le nostre attività e progetti
Accetto la Privacy e Termini di Utilizzo e la Privacy policy