
Il set degli incastri solidi è costituito da quattro blocchi di legno, uguali di forma e dimensione, con angoli smussati e di colore naturale. Ogni blocco ha dieci fori che corrispondono perfettamente ed esclusivamente a dieci cilindri dello stesso colore del sostegno, lisci e scorrevoli, con un pomello situato nella parte superiore, che permette di spostarli e infilarli. Gli incastri solidi sono un validissimo e divertente materiale utile all'educazione dell'occhio alle dimensioni, grazie alla possibilità di poter toccare con facilità i cilindri e di poterli infilare e sfilare in autonomia, si possono apprendere concretamente i concetti di grande-piccolo (blocco 1: i cilindri variano in altezza e diametro); grosso-fino (blocco 2: i cilindri variano solo nel diametro che decresce regolarmente); alto-basso (blocco 3: i cilindri variano solo in altezza); alto/fino - basso/largo (blocco 4: i cilindri hanno dimensioni inversamente proporzionali e variano sia nell'altezza sia nel diametro). I fori di ogni blocco sono autocorrettivi, indicano visivamente la giusta posizione degli incastri, favoriscono il piacere della scoperta, incentivano l'impegno a voler cercare da sè la giusta soluzione. I pomelli facilitano la motricità fine della mano preparando indirettamente alla scrittura. Gli incastri solidi favoriscono lo sviluppo di concentrazione e coordinazione oculo-manuale.