MOMO - Mondo Montessori è un periodico quadrimestrale che tratta del pensiero di Maria Montessori edito da Fondazione Montessori Italia. La rivista è uno spazio dedicato a educatori, insegnanti, pedagogisti, genitori, progettisti e dove sono presentate realtà montessoriane o di ispirazione montessoriana, italiane e non, per scambiare idee e risultati di esperienze. In questo numero di settembre MOMO ha dedicato spazio al progetto Boboto e alla sua fondatrice Iliana Morelli che ha raccontato la mission e la vision del progetto e come è nato.
Boboto con il suo progetto MONTESSORI 3D da sempre promuove la diffusione in Italia e all’estero di un metodo montessoriano sempre più accessibile a livello economico ma soprattutto a livello culturale.
Boboto con i suoi progetti di coding, robotica e Montessori3D sarà presente nell’ Area kids della Maker Faire di Roma, uno spazio di circa 8.000 mq interamente dedicato ai piccoli aspiranti maker!
Si è svolto a Lecce il primo campo-scuola estivo innovativo di Boboto, il Boboto-Camp dove i bambini e le bambine dai 5 ai 10 anni hanno potuto scoprire e sperimentare come digitale, tecnologia e programmazione siano strumenti trasversali e utilissimi all’apprendimento, nonché importanti alle competenze del futuro.
Boboto ha partecipato nella sezione “Creative Exhibit”con il suo progetto #MONTESSORI3D al KIDSBIT che ha coinvolto ed appassionato grandi e piccini al mondo dei materiali montessoriani e delle tecniche di apprendimento innovative come la robotica e il coding.
Il Technology Hub di Milano ci ha ospitati per la seconda edizione della fiera espositiva e dimostrativa sulla stampa 3D più partecipata d’Italia.